COURSE DESCRIPTION

Leggi generali dell’acustica e della psicoacustica. Grandezze fondamentali della psicoacustica. Tempo di integrazione dell’orecchio. Fenomeno dell’eco. Combinazione di due suoni puri: banda critica, fondamentale fantasma, suoni prodotti dalla distorsione della coclea. Combinazione tra suono puro e rumore: mascheramento. Combinazione tra suoni complessi: mascheramento ed effetto party. Comb, chorus, riverbero dal punto di vista percettivo. Fisiologia dell’orecchio. Distorsione della coclea. Localizzazione sonora. Effetto Haas. Riverberazione e localizzazione sorgente. Illusioni acustiche. Altri fenomeni acustici di ordine spaziale e di ordine temporale.

Esempi di percezione sonora realizzati con Max/MSP.

COUNSELORS DETAIL

    No Counselor Found !

COURSE FEATURE

  • Type: Accademico - Facoltativo
  • Duration: -
  • Language: Italiano
  • Assessment: TBD